“Senza regole certe e la certezza che saranno rispettate e fatte rispettare non si può chiedere ai cittadini di avere fiducia nello Stato. Quanto sta accadendo con la scarcerazione di presunti boss mafiosi mina proprio il rapporto fiduciario tra la comunità foggiana e le istituzioni”. E’ il commento di Paolo Campo, segretario provinciale del PD di Capitanata, sugli “esiti aberranti” delle vicende processuali che riguardano i presunti protagonisti di una feroce guerra di mafia.
“Con ogni probabilità, c’è stata una sottovalutazione della complessità del processo che si andava incardinando – continua Campo – in uno con la difficoltà di attivare, in tempi brevissimi, misure e risorse straordinarie capaci di garantire un iter procedurale più spedito.
Mentre attendiamo di conoscere le cause del problema, senza per questo perdere fiducia nella magistratura – sottolinea il segretario provinciale del PD – sottoponiamo all’attenzione del Governo e delle istituzioni locali la necessità di operare, con tutta l’evidenza del caso, affinché alle vittime di quei delitti e di quei reati siano garantite tutte le tutele del caso. Questa vicenda rende ancora più urgente affrontare l’emergenza sicurezza nel territorio garganico – conclude Paolo Campo – ed il Partito Democratico sta organizzando una manifestazione a Monte Sant’Angelo per marcare la presenza della cittadinanza attiva e rafforzare la richiesta, avanzata dai nostri parlamentari, di uno sforzo straordinario da parte del Governo”.
venerdì 27 giugno 2008
“La fiducia nello Stato si costruisce su regole certe” - Il commento di Paolo Campo sulla scarcerazione dei presunti boss
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento