sabato 12 luglio 2008

Patto istituzionale per salvare la Laguna di Lesina - Proposta del PD emersa nel corso dell’incontro con Lavarra

Sollecitare la Regione Puglia all’attivazione di un tavolo tecnico-istituzionale, a cui invitare Provincia di Foggia, Parco Nazionale del Gargano e Amministrazione comunale, con l’obiettivo di concretizzare le soluzioni indicate dal mondo scientifico per la bonifica strutturale della laguna. E’ la proposta avanzata dall’eurodeputato Enzo Lavarra e sostenuta dal circolo lesinaro del Partito Democratico, per “superare le contrapposizioni e i conflitti di competenze – ha affermato lo stesso Lavarra – e valorizzare il grande patrimonio rappresentato dalla più grande laguna dell’area mediterranea”.
I problemi di quest’area della Capitanata sono stati oggetto dell’incontro organizzato dal PD di Lesina, svoltosi nel pomeriggio di venerdì 11 luglio, cui hanno partecipato anche i segretari dei circoli dei Comuni limitrofi e il responsabile dell’organizzazione provinciale, Aldo Ragni.
Nell’introduzione, la segretaria cittadina, Maria Grazia Augelli, ha sottolineato “le responsabilità dell’Amministrazione comunale di centrodestra rispetto alla crisi economica locale, poiché sono mancanti interventi di sostegno e promozione delle attività produttive, prima fra tutte la pesca”. Specchio delle difficoltà, la “inesistente gestione della Laguna, destinataria di fondi POR per progetti realizzati e in gran parte attuati dal centrosinistra. Sono anni, ormai, che attendiamo il completamento della bonifica – ha concluso Augelli – ma inutilmente, come dimostrano i recenti fenomeni di inquinamento”.
“Non c’è dubbio – ha affermato Enzo Lavarra concludendo i lavori – che vi possano essere responsabilità attribuibili all’attuale Amministrazione comunale, ma non è questa la priorità; ciò che serve è individuare concretamente, e nel più breve tempo possibile, le soluzione per mettere la laguna di Lesina al riparo da una crisi irreversibile”. Di qui la proposta – “che mi impegno a sostenere personalmente nei confronti della Regione Puglia” – dell’istituzione di un tavolo tecnico-istituzionale “qui a Lesina, perché il Partito Democratico riconosce quanto la laguna di Lesina sia importante, ad esempio, sotto il profilo turistico e quale occasione di reddito possa diventare a seguito dell’elaborazione e l’attuazione di politiche innovative di tutela ambientale e valorizzazione economica”.

Nessun commento: