”Dobbiamo scongiurare il rischio di fughe in avanti istituzionali su un tema centrale per l’intera Capitanata, qual è il piano di sviluppo dell’aeroporto Gino Lisa”. Ad affermarlo è Paolo Campo, segretario provinciale del Partito Democratico e consigliere provinciale, rilevando che “desta più di una perplessità la decisione, della Provincia di Foggia, di organizzare un confronto con Aeroporti di Puglia su questo specifico tema in contemporanea con la riunione della Cabina di regia della pianficazione strategica di area vasta”.
“Comprendo ed apprezzo l’attivismo dell’assessore ai Trasporti, purchè non generi confusione tra gli interlocutori istituzionali e i partner sociali – continua Campo – Il piano di sviluppo del Gino Lisa incrocia ed interseca il Piano territoriale di coordinamento provinciale, il Piano regolatore di Foggia, il Piano urbano della mobilità e le opzioni su reti, mobilità e logistica in corso di definizione all’interno dell’area vasta.
“Comprendo ed apprezzo l’attivismo dell’assessore ai Trasporti, purchè non generi confusione tra gli interlocutori istituzionali e i partner sociali – continua Campo – Il piano di sviluppo del Gino Lisa incrocia ed interseca il Piano territoriale di coordinamento provinciale, il Piano regolatore di Foggia, il Piano urbano della mobilità e le opzioni su reti, mobilità e logistica in corso di definizione all’interno dell’area vasta.
La strategicità del collegamento aereo è, ormai, un dato acquisito, giustamente e rigorosamente rimarcato dall’assessore provinciale alla Programmazione nel corso dell’ultimo forum organizzato da Capitanata 2020. Per tale ragione – conclude il segretario provinciale del PD – auspico, da parte della Giunta provinciale, un’interlocuzione più lineare con i partner della pianificazione strategica”.
Nessun commento:
Posta un commento