E’ stata scelta la prestigiosa cornice di Palazzo Coccia, storica dimora cerignolana, per lo svolgimento del primo meeting provinciale di Quarta Fase, associazione politico-culturale nata nell’alveo del PD su iniziativa dell’on. Beppe Fioroni. A presiedere l’incontro, svoltosi nel tardo pomeriggio di lunedì 21 luglio, l'onorevole Gero Grassi (PD), vice presidente della Commissione Affari Sociali della Camera, al quale è stato affidato il compito di valorizzare la progettualità dell’associazione, che lo vede tra i fondatori a livelo nazionale e pugliese.
“Il nostro progetto – ha affermato Grassi – si propone di promuovere e favorire il più ampio accesso possibile agli strumenti di conoscenza e ai mezzi di informazione, con l’obiettivo di sviluppare e radicare una coscienza civile matura e consapevole, uno spirito di servizio pronto e disinteressato e una cultura radicata nella solidarietà e nella responsabilità. Tutto ciò salvaguardando il patrimonio ideale del Partito Democratico e favorendo un rispettoso confronto di opinioni e posizioni fra soggetti diversi, nell'intento di promuovere il riavvicinamento dei cittadini alla politica”.
Diversi gli interventi che hanno arricchito il dibattito ed hanno fatto emergere la necessità di organizzare una rete di collegamento tra gli associati per favorire il radicamento programmatico dell'associazione nel territorio.
L'associazione conta già 10.000 adesioni a livello nazionale, e 600 in Puglia; mentre sono 82 i parlamentari del PD che sostengono Quarta Fase.
All'incontro di Cerignola hanno partecipato, tra gli altri: il sindaco di Foggia, Orazio Ciliberti, il vice presidente del Consiglio provinciale, Rino Pezzano, il consigliere provinciale Gaetano Cusenza, il consigliere comunale del capoluogo, Tonio Paglia, Rosa Cicolella e Antonio Lapollo.
“Il nostro progetto – ha affermato Grassi – si propone di promuovere e favorire il più ampio accesso possibile agli strumenti di conoscenza e ai mezzi di informazione, con l’obiettivo di sviluppare e radicare una coscienza civile matura e consapevole, uno spirito di servizio pronto e disinteressato e una cultura radicata nella solidarietà e nella responsabilità. Tutto ciò salvaguardando il patrimonio ideale del Partito Democratico e favorendo un rispettoso confronto di opinioni e posizioni fra soggetti diversi, nell'intento di promuovere il riavvicinamento dei cittadini alla politica”.
Diversi gli interventi che hanno arricchito il dibattito ed hanno fatto emergere la necessità di organizzare una rete di collegamento tra gli associati per favorire il radicamento programmatico dell'associazione nel territorio.
L'associazione conta già 10.000 adesioni a livello nazionale, e 600 in Puglia; mentre sono 82 i parlamentari del PD che sostengono Quarta Fase.
All'incontro di Cerignola hanno partecipato, tra gli altri: il sindaco di Foggia, Orazio Ciliberti, il vice presidente del Consiglio provinciale, Rino Pezzano, il consigliere provinciale Gaetano Cusenza, il consigliere comunale del capoluogo, Tonio Paglia, Rosa Cicolella e Antonio Lapollo.
Nessun commento:
Posta un commento