
«La svolta a mio avviso fondamentale della linea dettata dal presidente -sostiene Boccia- è che occorre fare piazza pulita dell'autarchia. Il Sud insomma deve smettere non solo di piangersi addosso, ma anche di considerarsi un mondo a parte.
Va colta la grande sfida sulle Energie Rinnovabili. Il Sud e la Puglia possono diventare il motore della terza rivoluzione industriale, basata sulle energie pulite. Fotovoltaico, eolico, solare termico, biomasse e biogas troveranno ingenti risorse per risiedere stabilmente nei prossimi decenni nella progettazione e nella produzione proprio al sud.
Noi meridionali viviamo nel mondo globale e col mondo globale dobbiamo fare i conti. Vince chi produce di più e meglio; vince chi sa rompere con le vecchie liturgie, vince chi sa creare occasioni di serenità sociale. Chi ritiene che il problema della sicurezza non tocchi anche lo sviluppo economico della nostra società, non ha capito niente».
Nessun commento:
Posta un commento